A Roma si sa, ogni volta che si scava vengono alla luce antichi reperti, ci si può imbattere in resti di costruzioni andate in rovina, e non di rado si possono ritrovare manufatti di eccezionale valore storico-artistico.
Questa volta però non sono stati i soliti scavi della metro a far emergere dei tesori preziosi di Roma, bensì le indagini di un team di investigatori specializzati nel recupero e la salvaguardia di beni culturali. Si tratta di una nuova squadra investigativa istituita a partire da una collaborazione tra il ministero dei beni culturali e il ministero dell’interno. Questi nuovi cyber-agenti si servono di mezzi tecnologici all’avanguardia per combattere il traffico illegale di oggetti d’arte.
E proprio gli sforzi compiuti da questo team hanno consentito il ritrovamento di un preziosissimo e raro pezzo d’antiquariato. Si tratta di un Cryptex, un marchingegno inventato da Leonardo Da Vinci allo scopo di preservare segreti.
Ma prima di soffermarci sulle caratteristiche di questo magnifico oggetto andiamo con ordine: come è avvenuto il ritrovamento?
Da quello che sappiamo si stavano svolgendo indagini su un individuo sospetto che a quanto pare era in contatto con dei trafficanti d’arte noti alle forze dell’ordine. Grazie alle intercettazioni telefoniche gli investigatori sono riusciti a risalire alla posizione del sospettato e hanno atteso che si svolgesse l’incontro tra lui e i trafficanti finalizzato alla compravendita dell’oggetto.
Ma gli investigatori non sono intervenuti durante l’incontro, hanno preferito giocare d’anticipo arrestando i trafficanti e prendendo il loro posto per poter scoprire il vero intento del sospettato.
E così quelli che si sono presentati al sospettato con il Cryptex in mano non erano trafficanti d’arte ma investigatori in incognito. Un’operazione degna di un film di spionaggio!
Usando questa abile mossa il team è riuscito a scambiare alcune battute con il sospettato e a scoprire il suo legame con una organizzazione segreta chiama Ordo Sapientia Imperi. A quanto pare lo scopo dell’organizzazione era mettere le mani sul segreto contenuto nel Cryptex: un segreto connesso in qualche modo al Vaticano.
Non sappiamo bene come si sia svolto ogni passaggio dell’incontro, ma sappiamo che il sospettato alla fine è riuscito a fuggire, forse insospettito dalle domande degli investigatori o forse perché avvisato telefonicamente da qualcuno. In ogni caso ora il Cryptex è all’esame degli esperti e gli agenti hanno sufficiente materiale per aprire una indagine su questa organizzazione finora sconosciuta alle forze dell’ordine.
La domanda che si pongono gli esperti ora è: come aprire il Crypex ritrovato a Roma senza danneggiare il contenuto? Si perché, tornando all’oggetto, possiamo senz’altro affermare che aprire questo tipo di marchingegno è un vero e proprio enigma.
Chi ha visto il Codice Da Vinci saprà che l’oggetto ha una forma cilindrica su cui vi sono una serie di anelli rotanti. Ogni anello ha incise su di sé tutte le lettere dell’alfabeto. Soltanto componendo la parola segreta, inserendo lettera dopo lettera lungo tutti gli anelli, è possibile riuscire ad aprire l’oggetto e mettere le mani sul suo contenuto.
In caso contrario, se si usa la forza per aprire l’oggetto, c’è il rischio che si rompa la fialetta d’aceto posizionata all’interno del cilindro. Cosa che non deve accadere perché l’aceto dissolverebbe la pergamena con il segreto. E proprio qui sta la genialità di Da Vinci. Solo chi conosceva la parola segreta poteva aprire un Cryptex. In questo modo potevano essere inviati piani militari o decisioni politiche delicate che non dovevano cadere nelle mani dei nemici. E quello di nascondere segreti nei Cryptex era un ottimo modo per assicurarsi che il messaggio arrivasse solo ed esclusivamente nelle mani del destinatario.
Ora resta da capire una cosa: come risalire alla parola segreta che serve ad aprire il Cryptex ritrovato a Roma? Secondo alcuni il sospettato sarebbe l’unico in possesso di una chiave per aprirlo. Probabilmente si tratta di un codice da decifrare.
Chi si assumerà in compito di indagare per risalire alla parola segreta e capire cosa c’è dietro a questa incredibile storia? Tu saresti in grado di aprire il Cryptex?
Se vuoi vivere in prima persona un’avventura cinematografica mettiti alla prova e diventa un investigatore segreto. Visita la nostra Home Page e scopri tutti i dettagli relativi alla nostra Escape Room all’aperto con Attori a Roma.
Cosa aspetti? Sei pronto per la missione?
*Il presente articolo è stato redatto a scopo pubblicitario e tutti i riferimenti a fatti, persone o cose sono frutto di immaginazione.
コメント